La neuromodulazione del nervo tibiale posteriore è un metodo non invasivo che fornisce impulsi elettrici a bassa intensità lungo il percorso del nervo tibiale posteriore all'interno della caviglia.

Questa tecnica è indicata per il trattamento della vescica iperattiva.
La soglia di stimolazione sarà determinata dalla percezione sensibile della stimolazione da parte del paziente.
Gli elettrodi cutanei verranno posizionati lungo il percorso del nervo tibiale posteriore: il primo di fronte al malleolo mediale e il secondo 10 cm più in alto.
Pianificazione della sessione
Pianificare una sessione al giorno, per almeno 3 mesi.